Olive di varietà taggiasca raccolte nei nostri oliveti, accuratamente selezionate e messe in salamoia seguendo l’antica ricetta a base di acqua, sale ed erbe aromatiche come alloro, timo e rosmarino.
Olive taggiasche in salamoia Varietà taggiasca raccolte manualmente in Provincia di Imperia.
Olive taggiasche, acqua, sale, acidificante: acido lattico. Aromatizzate con timo, alloro e rosmarino. Allergeni: No. OGM Free.
Valori medi per 100 g di prodotto: - Valore energetico: 248,1 kcal – 1038,2 kJ (per calcolo) - Proteine: 1,44 g (AM 3 2010 Rev. 11) - Carboidrati: 0 g (calcolo) di cui zuccheri: 0 g (AM 12 2010 rev. 10) - Grassi: 25,52 g (AM 17 2010 REV.9) di cui saturi:3,92 g UNI EN ISO 5508:1998 + UNI EN ISO 5509:2001 - trans: 0 g UNI EN ISO 5508:1998 + UNI EN ISO 5509:2001 - Fibre: 6,32 g (Met. Enzim. Gravim.) - Sodio: 2,61 g (DM 03/02/1989 GU N.168 20/07/1989 SO TIT II Met 33)
Prodotto utilizzato per la preparazione di prodotti da forno, nella preparazione di sughi e condimenti per pasta, per preparare secondi piatti sia a base di carne che di pesce. Può accompagnare in modo originale e fantasioso ogni tipo di aperitivo. Può essere utilizzato sia crudo che cotto.
Vaso gr. 205 sgocc. g. 125 Vaso gr. 300 sgocc. g. 180 Vaso gr. 1100 sgocc. g. 660 Secchiello kg. 8,3 sgocc. Kg. 5