Olio Extravergine Monocultivar Taggiasca 0,5 L BIO
€14.50
Con l’obbiettivo di produrre un olio extra vergine di oliva di altissima qualità nel pieno riaspetto della natura e del territorio nasce la linea di olio BIO Monocultivar Taggiasca Maixei. L’olio, ottenuto seguendo scrupolosamente il rigoroso disciplinare dell’agricoltura biologica, ha un sapore intenso ma delicato, piacevolmente amaro e leggermente piccante sul finale.
Di colore giallo dorato quest’ olio rappresenta il perfetto equilibrio tra sapore, salute e sostenibilità.
-
Descrizione
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
L’olio Extravergine Monocultivar Taggiasca BIO contiene il 95-98% di trigliceridi, fosfolipidi e clorofille e il 2-5% di sostanze liposolubili (idrocarburi, alcoli, polifenoli, vitamina E). Gli acidi grassi monoinsaturi sono prevalenti nella Taggiasca, infatti l’acido oleico è presente tra il 70 e l’80%.
Tra i componenti minori, l’olio extravergine è caratterizzato da un tipico gusto amaro e piccante dovuto ai composti fenolici antiossidanti. Questi derivano da elementi naturali presenti nell’oliva, come l’oleuropeina e il pinoresinolo, sostanze che hanno proprietà protettive per il nostro sistema vascolare e cardiocircolatorio.
Inoltre, le sostanze fenoliche amare proteggono l’olio dall’irrancidimento, processo ossidativo che avviene in tempi più o meno lunghi durante la conservazione. La quantità di polifenoli presenti nei nostri oli Maxei è maggiore nelle zone collinari rispetto a quelle costiere e quindi varia in base all’altitudine delle coltivazioni.
PROPRIETÀ SALUTISTICHE
L’Olio Extravergine Monocultivar Taggiasca presenta i seguenti effetti benefici sull’organismo: riduce il colesterolo LDL, diminuisce la glicemia, aumenta la frazione HDL del colesterolo totale e ha un’azione antiossidante.
MODALITÀ D’USO E ABBINAMENTI
La peculiarità dell’Olio Extravergine di Taggiasca Maixei è nella sua leggerezza dovuta alla bassa acidità e nel sapore fruttato e particolarmente dolce. Presenta note di erba e foglie di ulivo con sentori di carciofo e frutta secca tipico della cultivar taggiasca delle nostre valli della Riviera Ligure di Ponente.
E’ particolarmente indicato come condimento a crudo e nella preparazione di pietanze dal sapore equilibrato