Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 49,90 €

Torna su
Please, assign a menu
In stock

Moscatello di Taggia DOC

17.00

Questa antica uva ligure è un clone del Moscato Bianco, nel 1400 aveva conquistato la corte di re e di papi ed era coltivata in tutto l’estremo Ponente Ligure da Taggia a Ventimiglia e ha trovato in Taggia il suo luogo di elezione. Andata persa è stata riscoperta grazie ad un lavoro congiunto di Regione Liguria e dell’Università di Torino.

DENOMINAZIONE: Moscatello di Taggia D.O.C.

UVE: 100% Moscatello

SKU: VINOMOSCATELLO Categoria:
Add to Wishlist
Add to Wishlist

Descrizione

DEGUSTAZIONE: un vino aromatico fermo e secco che all’aromaticità tipica del Moscato con le sue sensazioni di salvia e litchi unisce una spiccata nota agrumata di cedro e chinotto. Tale nota agrumata lo rende particolarmente elegante ed adatto ad accompagnare un intero pasto di pesce e di verdure, regine incontrastate della cucina ligure.

ZONA DI ORIGINE: il vigneto si trova il località “Beusi” nel comune di Sanremo e guarda l’antico borgo di Bussana Vecchia, ad un’altitudine di circa 200 metri e un’esposizione tra il sud e il sud-ovest. I terreni sono calcareo-argillosi.

SISTEMI COLTURALI: le piante sono allevate a controspalliera con potatura a Guyot, tutte le operazioni sono effettuate a mano o con la minima meccanizzazione consentita dai tipici terrazzamenti liguri.

Caratteristiche

VINIFICAZIONE: le uve raccolte a mano vengono portate in cantina dove sostano una notte per essere raffreddate. Il mattino seguente vengono pressate in modo estremamente soffice. Il mosto viene ripulito e fatto fermentare in vasche di acciaio a temperatura controllata (tra i 12 e i 14 gradi).

Affinamento a temperatura controllata fino al momento dell’imbottigliamento.

PARAMETRI ANALITICI:

Alcol: 13,3 % vol
Estratto secco netto: 20,5 g/l
Acidità Totale: 5,6 g/l